Vino Sfuso: cos’è la Bag in Box?

baginbox

Se ti sei mai chiesto cosa si nasconda dietro il termine “Bag-in-Box” che compare sempre più spesso nei negozi di vino e nei menu dei bar, sei nel posto giusto.

Questo innovativo metodo di confezionamento del vino è diventato sempre più popolare negli ultimi anni, e se stai pensando che sia una scelta intelligente per gustare il tuo vino preferito, non ti sbagli.

Il segreto del Bag-in-Box

Ma cosa è esattamente il Bag-in-Box?

In poche parole, è un modo geniale per conservare il vino in una confezione pratica e amica dell’ambiente. Secondo la puntuale definizione di Wikipedia, il Bag-in-Box è un vero e proprio “sacco nella scatola“, un contenitore composto da una sacca costituita da più film di materiali accoppiati (generalmente plastica e alluminio) dotata di un apposito tappo e/o rubinetto/dispenser, posizionata dentro una scatola in materiale rigido, tipicamente di cartone.

Questo sistema offre il vantaggio di una tenuta stagna eccellente e protezione contro l’effetto della luce e del calore, grazie alla sacca interna.

Allo stesso tempo, l’involucro esterno fornisce una moderata rigidità al contenitore, consentendoti di trasportare e conservare il tuo vino in modo agevole rispetto a una bottiglia tradizionale.

Cambiamento di abitudini

Negli ultimi anni, il Bag-in-Box ha guadagnato popolarità tra gli amanti del vino e questo trend è stato ulteriormente accelerato dagli eventi straordinari degli ultimi tempi. Il periodo di emergenza sanitaria ha portato molte persone a trascorrere più tempo a casa, e di conseguenza, l’esperienza di bere vino è diventata più informale.

Mentre una bottiglia di vino da 0,75 litri può essere considerata un elemento simbolico e formale al ristorante, a casa ciò che conta di più è la qualità del vino.

Ed è qui che il Bag-in-Box si è rivelato un vero campione. Nel contesto domestico, è molto più importante la sostanza rispetto alla forma, e i contenitori come il Bag-in-Box si sono adattati perfettamente a questa tendenza.

La conservazione perfetta

Il Bag-in-Box è diventato particolarmente popolare per conservare vini di alta qualità, tra cui quelli biologici o naturali, che richiedono cure particolari. Questi vini, spesso con basse dosi di solforosa, possono essere sensibili a una conservazione non adeguata. Tuttavia, nel Bag-in-Box, questi vini mantengono la loro freschezza per un periodo prolungato, anche un mese dalla prima apertura. Quindi, se ti stai chiedendo se il tuo vino biologico preferito sarà allo stesso modo eccezionale dopo un mese, la risposta è sì, se è conservato in un Bag-in-Box.

Inoltre, l’aspetto ecologico di questa soluzione non può essere trascurato. Il Bag-in-Box riduce il consumo di vetro e il suo peso durante il trasporto, contribuendo così a una minore impronta ecologica.

In conclusione, il Bag-in-Box è una soluzione versatile e pratica per i bevitori di vino. E se pensi di dover pianificare in anticipo per goderti una deliziosa bevanda, sappi che puoi anche “spontaneamente” prendere un Bag-in-Box direttamente in loco per una degustazione senza stress.

Dunque, chi ha detto che con pochi soldi e qualche bicchiere non si possano combinare grandi serate all’insegna del gusto? 

Divertiti con noi

iscriviti alla newsletter

Hai già letto anche questi?

Gli errori più comuni quando prepari un Aperol Spritz (e come evitarli)
Evita gli errori nell'Aperol Spritz con il giusto ordine, ingredienti di qualità e dosi perfette per un drink impeccabile!
5 Varianti del Capri Sun Cocktail da provare quest’estate
5 Capri Sun Cocktail estivi per ogni mood: tropicale, spritzato, piccante, analcolico o chic. Da provare subito!
Aperitivo a Istanbul: dove bere con stile se sei italiano
I migliori locali per un aperitivo a Istanbul, unendo tradizione, modernità e panorami mozzafiato.
Aperitivo italiano: perché lo Spritz è diventato un’icona pop
Lo Spritz, nato nel Nord Italia, è diventato un simbolo dell’aperitivo italiano nel mondo: semplice, colorato e conviviale.
Earth Day 2025: 5 idee per brindare in modo sostenibile (senza sembrare in punizione)
Per l'Earth Day 2025, scopri 5 idee per brindare in modo sostenibile, con ingredienti locali, zero waste e scelte consapevoli.
Aperitivo a New York: dove bere con stile se sei italiano
Employees Only, The NoMad Bar e Apothéke sono i locali da non perdere per una serata indimenticabile.