Vino rosso d’estate: quale bere e come servirlo

Colici di vino rosso

L’estate è la stagione ideale per godersi vini bianchi freddi e bollicine rinfrescanti, ma chi ha detto che i vini rossi debbano essere esclusi dalla festa? In realtà, esistono vini rossi perfetti da sorseggiare durante le calde giornate estive, basta saperli scegliere e servire nel modo giusto.

Oltre ai vini bianchi, i rosati hanno ormai conquistato il loro spazio estivo, soprattutto se provengono dalla Puglia o dalla Calabria, deliziando i palati con la loro struttura e adattabilità agli abbinamenti.
Parlando di vini rossi, è meglio evitare quelli troppo tannici che potrebbero sconvolgere la temperatura di servizio, dato che in estate è facile sbagliarsi.

Rossi moderatamente tannici

I vini più adatti sono quelli con una buona eleganza, che conservano un ruolo importante del tannino ma senza eccedere. Ecco alcuni esempi: il Barolo, il Barbarese, il Chianti Classico e il Brunello di Montalcino. Ricorda di servirli a una temperatura leggermente più bassa rispetto all’inverno, attorno ai 15-16 gradi, per apprezzarne a pieno la complessità senza essere oppressi dal caldo estivo.

Rossi con poco tannino

Ma veniamo ai veri protagonisti dei vini rossi estivi: quelli con poco tannino. L’Etna rosso è un’ottima scelta, così come tutti i vini a base di Pinot Nero, un vitigno noto per la sua eleganza e morbidezza. Il Pinot Nero può essere gustato anche a una temperatura più fresca, attorno ai 12-13 gradi, e si sposa splendidamente con il pesce e la carne. È un vino estivo dalla grande versatilità, perfetto per qualsiasi occasione.

Per chi cerca ancora più leggerezza, i vini rossi dell’Alto Adige sono un’ottima opzione. Il Santa Maddalena, proveniente dalla zona di Bolzano, e il Lagrein sono vini che puntano sull’eleganza e non sulla struttura, ideali per l’estate. Anche il Marzemino è un vino da prendere in considerazione, così come i vini rossi della Valpantena, il fresco Lambrusco di Sorbara e il Barbera del Monferrato.

Ora che hai le dritte sui vini rossi estivi, non ti resta che organizzare il tuo prossimo aperitivo o una grigliata con gli amici e stupirli con le tue scelte enologiche. Ricorda di servire i vini alla giusta temperatura per esaltarne le caratteristiche e goderti al massimo la tua esperienza di degustazione.
E se i tuoi amici ti chiederanno come hai fatto a trovare vini così perfetti per l’estate, rispondi con un sorriso enigmatico e il segreto del tuo successo: 7PM.fun!

Divertiti con noi

iscriviti alla newsletter

Hai già letto anche questi?

Gli errori più comuni quando prepari un Aperol Spritz (e come evitarli)
Evita gli errori nell'Aperol Spritz con il giusto ordine, ingredienti di qualità e dosi perfette per un drink impeccabile!
5 Varianti del Capri Sun Cocktail da provare quest’estate
5 Capri Sun Cocktail estivi per ogni mood: tropicale, spritzato, piccante, analcolico o chic. Da provare subito!
Aperitivo a Istanbul: dove bere con stile se sei italiano
I migliori locali per un aperitivo a Istanbul, unendo tradizione, modernità e panorami mozzafiato.
Aperitivo italiano: perché lo Spritz è diventato un’icona pop
Lo Spritz, nato nel Nord Italia, è diventato un simbolo dell’aperitivo italiano nel mondo: semplice, colorato e conviviale.
Earth Day 2025: 5 idee per brindare in modo sostenibile (senza sembrare in punizione)
Per l'Earth Day 2025, scopri 5 idee per brindare in modo sostenibile, con ingredienti locali, zero waste e scelte consapevoli.
Aperitivo a New York: dove bere con stile se sei italiano
Employees Only, The NoMad Bar e Apothéke sono i locali da non perdere per una serata indimenticabile.