Quale cocktail scegliere per un aperitivo vegetariano?

stuzzichini vegetariani da aperitivo

Il giusto equilibrio tra cibo e bevanda garantisce l’esaltazione di entrambi i sapori rendendo il vostro aperitivo semplicemente fantastico. Particolare attenzione va posta quando il piatto è vegetariano, infatti non tutti i cocktail riescono a combinare il loro gusto con il cibo che non comprende carne e pesce.

Premesso che anche un vino può legarsi bene con cibo vegetariano, magari un vino bianco, giovane e fresco come possono essere, per esempio, un Gewurtztraminer o un Fiano di Avellino, andiamo adesso a focalizzarci sul giusto cocktail con cui accompagnare il nostro aperitivo vegetariano.

La prima considerazione da fare è che esistono numerosi ingredienti non a base di carne nè di pesce con i quali preparare deliziosi antipasti, l’ideale per accompagnare un cocktail. Stuzzichini veloci e sfiziosi con pasta sfoglia o brisee, anche antipasti natalizi; tutte queste prelibatezze le possiamo ottenere con zucchine, melanzane, patate, fiori di zucca, pomodoro e vari tipi di formaggi.

aperitivo vegetariano

Cinque cocktail da abbinare al cibo vegetariano

  • Spritz Hugo: cocktail relativamente recente, si prepara con 6 cl di prosecco, 6 cl di seltz e 2,5 cl di sciroppo di fiori di sambuco. Si combina in maniera eccellente con mozzarella di bufala, ricotta e burrata sistemate su focaccine; niente male pure con pinzimonio di sedano, carote e finocchi.
  • Margarita: la cui nascita si perde nella notte dei tempi, si ottiene con 3,5 cl di tequila, 2 cl di triple sec e 1,5 cl di succo di lime. Il suo gusto si esalta con nachos e tortillas, ma anche con una frittatina di patate.
  • Bloody Mary: si compone di 6 parti di succo di pomodoro, 3 parti di vodka, 1 parte di succo di limone, 2 spruzzi di salsa Worchester, 1 spruzzo di tabasco, sale e pepe. Squisito con pinzimoni di verdure, melanzane grigliate e zucchine marinate.
  • Cosmopolitan: per gustarlo occorrono: 4 cl di vodka, 3 cl di succo di mirtillo, 1,5 cl di Cointreau e 1,5 cl di succo di lime. Sensazioni sublimi con golose crostate di frutta o tatin di mele.
  • Aperol Spritz: cocktail di tendenza, si prepara con 60 ml di aperol, 90 ml di prosecco, 1/2 fetta di arancia e 1 spruzzo di soda. E’ inarrivabile il connubio con tigelle e formaggi freschi.
pic nic aperitivo

Adesso che sai quali sono le combinazioni migliori che puoi fare per il tuo aperitivo vegetariano, potrai creare un’esperienza gustativa equilibrata e appagante che soddisferà sia i palati vegani che quelli onnivori. Buona degustazione!

Divertiti con noi

iscriviti alla newsletter

Hai già letto anche questi?

Le migliori bottiglie da regalare a Natale per fare un figurone
Quale periodo migliore di questo per stappare bottiglie speciali ? Scoprite in questo articolo come diventare il re o la regina delle feste
Vino Sfuso: cos’è la Bag in Box?
Hai mai sentito parlare della Bag-in-Box? Un modo intelligente e innovativo per conservare il vino (e per aiutare il portafoglio)!
Il “Manifesto in progress” di Luigi Veronelli
Come si può dare dignità a una delle materie più importanti della nostra Penisola? Ce lo spiega Veronelli con il suo Manifesto rivoluzionario
Aperitivo e Salute: 5 consigli da seguire
L'aperitivo è un rituale che molti di noi amano. Ma come possiamo conciliare questo piacere con uno stile di vita sano?
L’indagine di Altroconsumo sui supermercati
Altroconsumo ci aiuta a capire come fare la spesa in modo più intelligente (e a goderci qualche aperitivo in più)!
Vino bio: sai veramente cos’è?
Cosa significa scegliere le etichette di vino biologico? L'indagine Nomisma ci aiuta a scoprire lo scenario della nostra penisola.