Qual è il miglior rimedio anti-sbronza?

Immagine stilizzata di una donna appoggiata ad una bottiglia di vino

Se state leggendo questo articolo e, ancor di più, se siete dei frequentatori assidui di 7PM.fun, una cosa di voi la sappiamo: probabilmente non siete astemi.

Siamo anche quasi certi del fatto che a più di qualcuno di voi sarà capitato di fare una serata alcolica con l’asticella un po’ più alta…forse troppo!

Noi del team di 7PM.fun, audaci sostenitori della cultura dell’aperitivo, crediamo nel valore di esperienze alcoliche moderate e responsabili. Nonostante ciò, conosciamo i nostri polli: capita a tutti di esagerare.

Per questo abbiamo pensato a voi, a quelle volte in cui capita di svegliarsi al mattino e rimpiangere di non aver bevuto quel drink in meno la sera prima. Quanto può essere fastidioso e difficile riprendersi da una sbornia?

Da cosa è influenzata la sbornia?

La sua gravità può variare notevolmente da persona a persona ed è influenzata da una serie di fattori, tra cui la quantità di alcol ingerita, il sesso (le donne tendono a sentirne di più), la predisposizione genetica e persino la presenza di cibo nello stomaco al momento del consumo di alcol.

Quando ci si ritrova con una sbornia, i rimedi fai-da-te sono numerosi, ma solo alcuni di essi sono veramente efficaci.

Rimedi per una serata troppo alcolica: i consigli di 7PM.fun

Ecco i consigli di 7PM.fun che potrebbero aiutare a lenire i postumi di una notte di eccessi alcolici.

1. Idratazione è la chiave

La prima e più ovvia raccomandazione è bere molta acqua. Questo aiuta a reidratare il corpo, ripristinando i liquidi persi a causa dell’alcol. L’idratazione aiuta anche a eliminare una piccola quantità di etanolo attraverso l’urina e il sudore, contribuendo così al processo di detossificazione epatica.

2. Bevande analcoliche

Le bevande analcoliche possono essere utili sia per prevenire che per affrontare una sbornia. Se bevete alcolici, alternateli con l’acqua. Questo non solo vi aiuterà a ridurre la quantità di alcol ingerita, ma anche ad alleviare i postumi del giorno dopo. Prima di andare a dormire, bere un paio di bicchieri d’acqua può migliorare la situazione al risveglio.

3. Colazione leggera

Una colazione leggera a base di frutta è consigliata al risveglio. La sbornia può indebolire il corpo, specialmente il fegato e lo stomaco. I livelli di zucchero nel sangue sono bassi, quindi evitate cibi di difficile digestione. Una colazione a base di frutta con pane, marmellata e miele può aiutare a ripristinare i nutrienti persi.

4. Evitare farmaci antidolorifici

Evitate di prendere farmaci antidolorifici a meno che non siano strettamente necessari. Alcuni di essi possono avere effetti collaterali sullo stomaco e sul fegato, che sono già sotto stress a causa dell’alcol.

5. Niente alcol al risveglio

Non cercate di alleviare i sintomi della sbornia bevendo un po’ di alcol al risveglio. Questo non farà altro che peggiorare la situazione.

6. Copritevi bene

L’etilismo acuto può causare vasodilatazione, che aumenta la dispersione del calore corporeo. Quindi, se avvertite improvvisi cambiamenti di temperatura corporea, copritevi bene per evitare l’ipotermia.

7. Evitate cola e caffè

Bevande come cola e caffè stimolano la secrezione di succhi gastrici, irritando ulteriormente la mucosa gastrica già irritata dall’alcol. Inoltre, aumentano la diuresi, peggiorando la disidratazione.

8. Carciofo e cardo mariano

Estratti di carciofo e cardo mariano, grazie alla loro silimarina, possono essere d’aiuto. Questi ingredienti sono comuni nelle cosiddette “pillole anti-sbornia” pubblicizzate su Internet.

9. Cura del viso

Se volete apparire più freschi e riposati, una crema idratante e fette di cetriolo sugli occhi possono fare miracoli.

10. Attività fisica leggera

Se la sbornia non è troppo grave, una leggera attività fisica può aiutare. Tuttavia, tenete presente che i riflessi saranno probabilmente più lenti, c’è un maggior rischio di disidratazione e la vostra efficienza fisica potrebbe essere compromessa. Non esagerate, una passeggiata rilassante è più che sufficiente.

Ricordate che l’organismo impiega del tempo per eliminare l’alcol.

Il miglior modo per evitare la sbornia è semplice: bere con moderazione, responsabilmente e MAI a stomaco vuoto.

Conoscevate qualcuno di questi rimedi? Vi è mai capitato di doverli seguire e con quale vi siete trovati meglio? 

Noi scommettiamo che con questi consigli salveremo le domeniche a più di qualcuno di voi!

Divertiti con noi

iscriviti alla newsletter

Hai già letto anche questi?

Gli errori più comuni quando prepari un Aperol Spritz (e come evitarli)
Evita gli errori nell'Aperol Spritz con il giusto ordine, ingredienti di qualità e dosi perfette per un drink impeccabile!
5 Varianti del Capri Sun Cocktail da provare quest’estate
5 Capri Sun Cocktail estivi per ogni mood: tropicale, spritzato, piccante, analcolico o chic. Da provare subito!
Aperitivo a Istanbul: dove bere con stile se sei italiano
I migliori locali per un aperitivo a Istanbul, unendo tradizione, modernità e panorami mozzafiato.
Aperitivo italiano: perché lo Spritz è diventato un’icona pop
Lo Spritz, nato nel Nord Italia, è diventato un simbolo dell’aperitivo italiano nel mondo: semplice, colorato e conviviale.
Earth Day 2025: 5 idee per brindare in modo sostenibile (senza sembrare in punizione)
Per l'Earth Day 2025, scopri 5 idee per brindare in modo sostenibile, con ingredienti locali, zero waste e scelte consapevoli.
Aperitivo a New York: dove bere con stile se sei italiano
Employees Only, The NoMad Bar e Apothéke sono i locali da non perdere per una serata indimenticabile.