Perché il ghiaccio del bar è trasparente?

ghiaccio

Se sei un appassionato di cocktail, avrai sicuramente notato la differenza tra il ghiaccio che si utilizza nei bar e quello che si trova comunemente nei supermercati.
Mentre il primo è incredibilmente trasparente, il secondo può essere opaco e di qualità inferiore. 

Ma qual è il motivo di questa differenza?

In questo articolo, esploreremo il mondo del ghiaccio per cocktail, svelando il segreto dietro la sua limpidezza nei bar e nei locali rispetto a quello che utilizziamo a casa.

Ghiaccio nei bar VS ghiaccio domestico: una questione di purificazione

Il ghiaccio utilizzato nei bar per i cocktail è noto come “ghiaccio cubettato” ed è diverso da quello che si ottiene nei comuni congelatori domestici. La trasparenza di questo tipo di ghiaccio è il risultato di un processo di produzione e filtraggio più raffinato. Mentre a casa riempiamo i nostri contenitori per ghiaccio con acqua del rubinetto, nei bar si utilizza acqua purificata o, in alcuni casi, acqua distillata. Questo passaggio è fondamentale per ottenere un ghiaccio cristallino.

Inoltre, il ghiaccio cubettato viene prodotto utilizzando macchine per il ghiaccio professionali, che sono in grado di eliminare le impurità presenti nell’acqua. Queste macchine sono progettate per congelare l’acqua lentamente, consentendo alle bolle d’aria e alle impurità di salire in superficie. Successivamente, l’acqua viene filtrata attraverso strati di carbone attivo per rimuovere ulteriormente eventuali residui e impurità.

Le dimensioni contano! Cubetti grandi o cubetti piccoli?

Un altro aspetto importante è la dimensione dei cubetti di ghiaccio. Nei bar, di solito si utilizzano cubetti di ghiaccio più grandi rispetto a quelli che si trovano nei sacchetti preconfezionati. Questo perché i cubetti più grandi si sciolgono più lentamente, mantenendo il cocktail freddo più a lungo senza annacquarlo troppo velocemente.

Congelamento: bassa temperatura e meno bolle in apertura

La temperatura di congelamento è un altro fattore che contribuisce alla trasparenza del ghiaccio da cocktail. Negli impianti di produzione del ghiaccio, l’acqua viene congelata a temperature inferiori rispetto ai comuni congelatori domestici. Questo processo di congelamento lento e a basse temperature riduce la formazione di bolle d’aria, contribuendo a un ghiaccio più limpido e trasparente.

Più purezza = maggior prelibatezza

La prossima volta che assaporerai un cocktail al bar e noterai il ghiaccio trasparente, ricorda che c’è dietro un processo di produzione e filtraggio più sofisticato rispetto a quello che possiamo replicare a casa. L’utilizzo di acqua purificata, macchine per il ghiaccio professionali e una temperatura di congelamento più bassa contribuiscono a ottenere un ghiaccio cristallino e trasparente.

Ora che sai che la trasparenza del ghiaccio è la chiave per mantenere il cocktail più fresco e gustoso più a lungo, sei già un po’ più barman di prima.

Non è difficile replicare l’esperienza del bar a casa, ti basterà solo utilizzare acqua distillata e cubetti di ghiaccio di dimensioni maggiori: provare per credere!

Dopo aver letto questo articolo, non ti resta che sperimentare e gustare qualche cocktail con la consapevolezza che non c’è cosa più visibile di un cocktail dal ghiaccio invisibile!

Divertiti con noi

iscriviti alla newsletter

Hai già letto anche questi?

Gli errori più comuni quando prepari un Aperol Spritz (e come evitarli)
Evita gli errori nell'Aperol Spritz con il giusto ordine, ingredienti di qualità e dosi perfette per un drink impeccabile!
5 Varianti del Capri Sun Cocktail da provare quest’estate
5 Capri Sun Cocktail estivi per ogni mood: tropicale, spritzato, piccante, analcolico o chic. Da provare subito!
Aperitivo a Istanbul: dove bere con stile se sei italiano
I migliori locali per un aperitivo a Istanbul, unendo tradizione, modernità e panorami mozzafiato.
Aperitivo italiano: perché lo Spritz è diventato un’icona pop
Lo Spritz, nato nel Nord Italia, è diventato un simbolo dell’aperitivo italiano nel mondo: semplice, colorato e conviviale.
Earth Day 2025: 5 idee per brindare in modo sostenibile (senza sembrare in punizione)
Per l'Earth Day 2025, scopri 5 idee per brindare in modo sostenibile, con ingredienti locali, zero waste e scelte consapevoli.
Aperitivo a New York: dove bere con stile se sei italiano
Employees Only, The NoMad Bar e Apothéke sono i locali da non perdere per una serata indimenticabile.