Nitrogen Cavitation & Rapid Infusion

Close up di un bicchiere fumante

La scienza esplosiva dietro ai cocktail istantanei

Ti sei mai chiesto se sia possibile ottenere un’infusione che normalmente richiede ore, in soli 90 secondi? Bene, c’è una tecnica che fa proprio questo, e si chiama cavitazione a gas. Immagina un bartender che usa un sifone e crea magia: infusione istantanea di vaniglia, wasabi, rosmarino bruciato e tanto altro.

In pratica, grazie al protossido d’azoto (N₂O) e al sifone, puoi ottenere cocktail super aromatici in un batter d’occhio. Il trucco? Un po’ di coraggio e tanta chimica.

Cos’è la nitrogen cavitation?

In parole semplici, si tratta di aggiungere un gas (N₂O) a un liquido con ingredienti solidi, come erbe, spezie o frutta. Il gas entra nelle cellule vegetali, creando delle micro-bolle. Quando rilasci la pressione, queste bolle esplodono, rilasciando tutto l’aroma che si mescola al liquido.

Come si fa: passo passo

Cosa ti serve:
  • Sifone da panna (cream whipper)
  • Cartucce di N₂O (non CO₂!)
  • Ingredienti (es. fragole, pepe rosa, scorze di agrumi, caffè)
  • Alcol o acqua (base per l’infusione)
  • Ciotola per rilascio pressione
  • Filtro
Procedura:
  1. Inserisci gli ingredienti solidi e il liquido nel sifone (es. 200 ml gin + 30 g basilico fresco).
  2. Chiudi e carica con 1 cartuccia di N₂O.
  3. Agita energicamente per 30 secondi.
  4. Lascia in pressione per 1-2 minuti.
  5. Rilascia la pressione lentamente sopra una ciotola (prepara lo show!).
  6. Filtra il liquido e usalo subito… o conservalo in frigo.

Cosa puoi infondere?

  • Spezie: pepe nero, cannella, cardamomo
  • Erbe fresche: basilico, menta, rosmarino
  • Agrumi: scorze di lime, yuzu, bergamotto
  • Caffè: chicchi interi o macinati grossolanamente
  • Frutta: fragole, lamponi, mango

Attenzione: le infusioni ottenute con questo metodo hanno una vita breve. Vanno usate entro 24 ore (massimo 48) per mantenere l’intensità.

Cose da NON fare

  • Usare CO₂: produce schiuma, non penetra, cambia il pH.
  • Usare ingredienti molto umidi e molli (tipo cetriolo sbucciato): rischio pappone.
  • Aprire di colpo: geyser assicurato.
  • Riutilizzare la stessa cartuccia: la magia sta nella pressione iniziale.

Varianti e trick avanzati

  • Usa alcool ad alta gradazione (70% vol) per un’estrazione ancora più intensa.
  • Aggiungi sale o zucchero alla base per modificare la solubilità degli aromi.
  • Prova a usare olio al posto dell’acqua per infusioni grasse (olio al peperoncino, olio al limone…).

Esempi pratici

  • Rapid Infused Negroni: infondi il gin con scorze d’arancia e rosmarino.
  • Caffè-tonic istantaneo: acqua + chicchi di caffè + nitrogen → poi aggiungi tonic.
  • Basil Daiquiri express: rum bianco + basilico = verde profondo in 2 minuti.

La cavitazione a gas è una tecnica potente, economica (una cartuccia costa 0,60€) e altamente scenografica.
Ti permette di costruire cocktail aromaticamente complessi senza lunghe infusioni, e con un effetto “wow” garantito. Una volta provata, non torni più indietro.
Sifone is the new shaker!

Fonti:

  • Liquid Intelligence, Dave Arnold
  • Esperimenti di rapid infusion presso PDT, NYC
  • Test di campo in bar attrezzati + uso casalingo

Divertiti con noi

iscriviti alla newsletter

Hai già letto anche questi?

Gli errori più comuni quando prepari un Aperol Spritz (e come evitarli)
Evita gli errori nell'Aperol Spritz con il giusto ordine, ingredienti di qualità e dosi perfette per un drink impeccabile!
5 Varianti del Capri Sun Cocktail da provare quest’estate
5 Capri Sun Cocktail estivi per ogni mood: tropicale, spritzato, piccante, analcolico o chic. Da provare subito!
Aperitivo a Istanbul: dove bere con stile se sei italiano
I migliori locali per un aperitivo a Istanbul, unendo tradizione, modernità e panorami mozzafiato.
Aperitivo italiano: perché lo Spritz è diventato un’icona pop
Lo Spritz, nato nel Nord Italia, è diventato un simbolo dell’aperitivo italiano nel mondo: semplice, colorato e conviviale.
Earth Day 2025: 5 idee per brindare in modo sostenibile (senza sembrare in punizione)
Per l'Earth Day 2025, scopri 5 idee per brindare in modo sostenibile, con ingredienti locali, zero waste e scelte consapevoli.
Aperitivo a New York: dove bere con stile se sei italiano
Employees Only, The NoMad Bar e Apothéke sono i locali da non perdere per una serata indimenticabile.