Mesté: una Vineria con Cucina Lombardo-Piemontese

filetto

Passione e maestria al Morivione, Milano

Se sei a sud di Milano, non puoi farti mancare un aperitivo o una cena al Mesté, una vineria con cucina che incanta gli amanti del cibo con il suo approccio curato e appassionato, che trae ispirazione dalla tradizione gastronomica lombardo-piemontese.

Da Mesté, le materie prime naturali e genuine sono al centro dell’attenzione, dando vita a piatti dai sapori autentici che catturano i sensi dei commensali.

I soci fondatori di Mesté sono Marco e Daniele, due persone che incarnano la vera essenza del mestiere culinario. Marco, con trent’anni di esperienza nel settore gastronomico, ha ottenuto importanti riconoscimenti, tra cui il premio “Miglior bottega d’Italia” del Golosario, grazie alla sua storica gastronomia Bonardi. Daniele, d’altra parte, è un esperto di vini naturali, che ha dedicato anni al campo dopo aver studiato enologia.

La nostra esperienza a Mesté, ogni volta che ci andiamo è un vero e proprio viaggio gastronomico.

Questa volta come antipasti, abbiamo assaporato le deliziose pallotte “Cacio e Ova” e Pomodoro, accompagnate dalla focaccia di Marco Locatelli con bagnetto rosso piemontese ed acciughe di Sestri. Ogni boccone trasmette l’amore e l’attenzione con cui questi piatti erano stati preparati.

Come piatti principali, ci siamo lasciati tentare dal polpo arrosto alla Gallega con patate e cipolle croccanti, un connubio di sapori che si fondono armoniosamente, e dal tataki di Fassona con dressing alla senape, una combinazione di tenero manzo Fassona con una nota piccante di senape che lo esalta ulteriormente.

Sebbene le porzioni non siano abbondanti, ogni piatto è una prelibatezza che giustifica appieno il prezzo della cena. Abbiamo scelto di accompagnare i nostri piatti con un Nebbiolo rosé eccezionale, Libellula di Pietro Selva, con la sua struttura e i suoi 13 gradi di intensità che si sposavano perfettamente con i sapori dei piatti.

aperitivo gourmet

L’ambiente di Mesté è caratterizzato da un’essenzialità che trasmette calore e accoglienza.
Gli ospiti possono godersi un aperitivo rilassante o una cena deliziosa sia all’interno che all’aperto, immergendosi nell’atmosfera piacevole e conviviale della periferia milanese.

Mesté è molto più di una semplice vineria con cucina. È un luogo dove la passione per il cibo e il vino si fondono armoniosamente, creando un’esperienza culinaria da provare.
Sicuramente un posto da non perdere.

  • Dove si trova: Via Corrado II il Salico, 12, 20141 Milano MI
  • Contatti: 346 806 1538
  • www.meste.it

Divertiti con noi

iscriviti alla newsletter

Hai già letto anche questi?

Le migliori bottiglie da regalare a Natale per fare un figurone
Quale periodo migliore di questo per stappare bottiglie speciali ? Scoprite in questo articolo come diventare il re o la regina delle feste
Vino Sfuso: cos’è la Bag in Box?
Hai mai sentito parlare della Bag-in-Box? Un modo intelligente e innovativo per conservare il vino (e per aiutare il portafoglio)!
Il “Manifesto in progress” di Luigi Veronelli
Come si può dare dignità a una delle materie più importanti della nostra Penisola? Ce lo spiega Veronelli con il suo Manifesto rivoluzionario
Aperitivo e Salute: 5 consigli da seguire
L'aperitivo è un rituale che molti di noi amano. Ma come possiamo conciliare questo piacere con uno stile di vita sano?
L’indagine di Altroconsumo sui supermercati
Altroconsumo ci aiuta a capire come fare la spesa in modo più intelligente (e a goderci qualche aperitivo in più)!
Vino bio: sai veramente cos’è?
Cosa significa scegliere le etichette di vino biologico? L'indagine Nomisma ci aiuta a scoprire lo scenario della nostra penisola.