Il vino spiegato bene

Calice di vino rosso

Pochi tecnicismi, zero arroganza. Solo quello che serve sapere davvero.

Hai mai avuto l’impressione che il mondo del vino si prenda un po’ troppo sul serio? Magari hai sentito parlare di certe parole misteriose che sembrano più fumo che bouquet. E ti sei chiesto: “Ma cosa c’è dietro tutto questo?”

Benvenuto in Il vino spiegato bene, la rubrica di 7PM.fun pensata proprio per chi vuole capire il vino davvero, senza diventare un sommelier e senza sentirsi sempre nel buio.

Quello che facciamo noi? Non semplifichiamo, ma semplifichiamo bene. Con il nostro solito tono: concreto, ironico, e un po’ più esperti di quanto sembriamo.

Episodi pubblicati

Cos’è un vino naturale? (E perché non sempre è buono)

“Vino naturale”, suona così interessante, vero? Ma… è davvero sempre buono come lo dipingono? In questo episodio, ti raccontiamo come nasce un vino naturale, perché può essere incredibile… oppure una completa delusione. Non preoccuparti, non ti lasceremo nell’incertezza.

La barrique non è il male. Dipende da chi la usa

Parliamo di barrique: sì, quel termine che fa rabbrividire molti. Ma aspetta un attimo… è davvero così terribile? La verità è che non è colpa del legno, ma di come viene usato. In questo episodio ti sveliamo quando la barrique può fare miracoli e quando, invece, è meglio lasciarla da parte.

Perché il tappo a vite non è da sfigati

Lo sappiamo, il tappo a vite ti fa pensare a “vino economico”. Ma non è così semplice. In realtà, il tappo a vite è pratico, sicuro, e può tappare anche vini straordinari. È il momento di sfatare questo mito una volta per tutte!

Un viaggio che continua…

Ogni bottiglia di vino è una chiacchierata in sé: dalle uve alla fermentazione, passando per la botte, l’affinamento e, perché no, anche il tappo. E qui, in “Il vino spiegato bene”, ci piace condividerla con te. Senza pretese, senza confusione, solo informazioni chiare, precise e con quel tocco di ironia che rende tutto più divertente.

Non pensare che ci fermiamo qui: ogni settimana, una nuova storia, un nuovo episodio che ti farà conoscere meglio il mondo del vino senza annoiarti.

Divertiti con noi

iscriviti alla newsletter

Hai già letto anche questi?

Gli errori più comuni quando prepari un Aperol Spritz (e come evitarli)
Evita gli errori nell'Aperol Spritz con il giusto ordine, ingredienti di qualità e dosi perfette per un drink impeccabile!
5 Varianti del Capri Sun Cocktail da provare quest’estate
5 Capri Sun Cocktail estivi per ogni mood: tropicale, spritzato, piccante, analcolico o chic. Da provare subito!
Aperitivo a Istanbul: dove bere con stile se sei italiano
I migliori locali per un aperitivo a Istanbul, unendo tradizione, modernità e panorami mozzafiato.
Aperitivo italiano: perché lo Spritz è diventato un’icona pop
Lo Spritz, nato nel Nord Italia, è diventato un simbolo dell’aperitivo italiano nel mondo: semplice, colorato e conviviale.
Earth Day 2025: 5 idee per brindare in modo sostenibile (senza sembrare in punizione)
Per l'Earth Day 2025, scopri 5 idee per brindare in modo sostenibile, con ingredienti locali, zero waste e scelte consapevoli.
Aperitivo a New York: dove bere con stile se sei italiano
Employees Only, The NoMad Bar e Apothéke sono i locali da non perdere per una serata indimenticabile.