Se sogni di creare cocktail eccezionali, di catturare l’essenza di ogni spirito e di diventare un maestro nel mondo della mixology, hai bisogno del corso giusto. L’arte di mescolare ingredienti, conoscere la storia dei liquori e padroneggiare le tecniche del bartending richiede più di una semplice passione: richiede una formazione mirata.
Come scegliere consapevolmente il corso di Mixology che fa per te?
- Definisci i Tuoi Obiettivi: Prima di tutto, chiarisci cosa desideri ottenere dalla tua formazione. Vuoi aprire un bar, diventare un barman di alto livello in un hotel di lusso, o semplicemente migliorare le tue abilità per stupire gli amici? Definire i tuoi obiettivi ti aiuterà a orientarti nella vasta gamma di corsi disponibili.
- Esplora le Specializzazioni: La mixology abbraccia una vasta gamma di stili, da quella classica a quella molecolare. Esplora i corsi che offrono specializzazioni in linea con i tuoi interessi.
- Controlla le Accreditazioni: Assicurati che la scuola o l’associazione che scegli sia accreditata. Le accreditazioni regionali e internazionali garantiscono che la formazione soddisfi standard qualitativi riconosciuti.
- Consulta le Recensioni degli Studenti: Niente fornisce una panoramica migliore di un corso che le esperienze degli studenti precedenti. Cerca recensioni online o contatta ex-studenti per ottenere feedback autentici sulla qualità della formazione.
- Esplora le Opportunità di Carriera: Alcuni corsi offrono connessioni e opportunità di lavoro una volta completata la formazione. Se il tuo obiettivo è entrare nel settore professionale, considera corsi che offrono reti di contatti e colloqui con aziende del settore.
- Valuta la Durata e la Flessibilità: Determina quanto tempo puoi dedicare al corso. Alcuni sono intensivi e richiedono una presenza costante, mentre altri potrebbero offrire una maggiore flessibilità. Assicurati che la durata del corso sia in linea con i tuoi impegni e aspettative.
- Costi e Benefit: Infine, valuta il rapporto tra costi e benefici. Alcuni corsi potrebbero sembrare costosi, ma se offrono esperienze pratiche, stage e connessioni professionali, potrebbero essere un investimento valido per la tua carriera.
Il top del mercato
Sperando di averti dato qualche dritta per fare una scelta consapevole, passiamo in rassegna alcuni dei migliori corsi di Mixology sul mercato.
Federazione Baristi Italiani
Fondata nel 2015 col marchio “Qualità Italiana” e registrato-depositato nel 2016 presso il Ministero dello Sviluppo Economico ha lo scopo di promuovere, organizzare, disciplinare, diffondere e verificare attraverso i servizi di ispezione e certificazioni il settore dell’Ospitalità Internazionale nel settore Bar. Dal 2017 in seguito alle numerose richieste da parte degli Esercenti e Professionisti, l’ente ha adottato dei nuovi parametri al fine di accreditare i Migliori Centri di Formazione classificando pertanto un centro federale per ogni regione.
Per maggiori info: federazionebaristiitaliani.it
FIB – Federazione Italiana Barman
E’ diventata nel tempo il punto di riferimento per istituzioni, imprese per l’aggiornamento e la formazione della figura professionale del Barman a livello Nazionale. Nata nel 2001, ha come obiettivi l’educazione al bere bene, la creazione di nuovi percorsi formativi, l’organizzazione di eventi e concorsi.
Per maggiori info: federazioneitalianabarman.it
AIBM – Associazione Italiana Bartender & Mixologist
Associazione culturale e professionale fondata a La Spezia nel 2011 ed ha per scopo la promozione del saper bere miscelato e dell’enogastronomia. L’Associazione, senza fini di lucro, promuove le sue attività culturali (in primis produzione di libri sul bere miscelato ed enogastronomia) grazie a corsi di formazione.
AIBM è la prima associazione, dal 2011, ad aver inserito nel proprio corso di formazione di Livello Base, anche il conteggio in once ed il free pouring. Quindi due metodi di lavoro insegnati, in un unico corso. Collaborano con vari Istituti per i servizi di Enogastronomia, ai quali forniscono anche attrezzature e premi per i loro concorsi interni e propongono inoltre corsi di aggiornamento professionale
Per maggiori info: aibmproject.it
AIBES – Associazione Italiana Barmen E Sostenitori
Nata nell’immediato dopoguerra a Milano, AIBES è stata forse la prima realtà che ha unito e formato barmen professionisti che si sono distinti in tutto il territorio. Oggi AIBES organizza numerosi corsi e masterclass che, come puntualizza il presidente Angelo Donnaiola, mirano a “formare professionisti che non solo sappiano tecnicamente come preparare un drink alla perfezione, ma conoscano altrettanto bene i prodotti che vengono utilizzati in un bar, ne sappiano raccontare la storia, il metodo di produzione, le caratteristiche organolettiche.” In poche parole, AIBES punta su una formazione a tuttotondo.
Per maggiori info: aibes.it
IBA – International Bartender Association
Nata nel 1951 L’IBA ha creato un’Accademia per migliorare le conoscenze dei barman e per preparare sia i barman nuovi che quelli già affermati a tutti gli aspetti dell’industria del bar. IBA offre una vasta gamma di corsi e ha anche creato un libro di testo completo da affiancare ai corsi o da utilizzare in modo autonomo.
Per maggiori info: iba-world.com
European Bartender School
Dal 1999 offre una formazione progettata dai migliori del settore e costantemente perfezionata. I corsi sono progettati da esperti di bartending e alcolici di fama mondiale. Il loro corso più apprezzato racchiude 6 mesi di esperienza dietro al bancone in un intenso corso di 4 settimane incentrato sulle abilità pratiche e sulla teoria del bar.
Per maggiori info: barschool.net
Mixology Academy
Non è una semplice scuola barman, ma un’Academy con doppia Certificazione Internazionale: Accreditamento Regionale riconosciuto in Europa e ISO9001 valido in tutto il mondo per la progettazione e l’erogazione di corsi barman professionali. La formazione Accademica segue l’innovativo metodo scientifico Global Bartending e si può scegliere tra più percorsi professionali completi diversi in base al tipo di locale in cui si vuole lavorare e alla carriera a cui si aspira.
Per maggiori info: corsiperbarman.it
Micro Onda Group
L’Accademia di Alta Formazione per Business Leader nell’Ospitalità Internazionale, tra le numerose opportunità che offre, presenta anche un corso Mixology rivolto ai Bartender Professionisti che desiderano lavorare nei Best Bars o Grand Hotel a livello Internazionale, con competenze specifiche in ambito della miscelazione classica, home made e molecolare. La formazione ha come obiettivo il trasferimento al Bartender delle conoscenze necessarie al fine di lavorare in Mixology Bar Internazionali con specializzazione in ambito del Drink Cost e Drink Menu Design.
Per maggiori info: microonda.it
Flair Academy
E’ una scuola per barman fondata nel 2003. Dal 2012 sono un ente accreditato dalla Regione Lombardia, che garantisce elevati standard qualitativi relativi ai loro programmi dei corsi e alle aule dedicate alla didattica. Rilasciano attestati di competenza (oltre che di frequenza) per il profilo Barman – Barista di valore pubblico, validi e riconosciuti anche all’estero.
Per maggiori info: flairacademy.it
Scegliere il corso di mixology giusto è come preparare il cocktail perfetto: richiede una combinazione equilibrata di ingredienti. Prenditi il tempo di esplorare le opzioni, definisci le tue mete e lanciati in questa avventura con la consapevolezza che la tua formazione sarà il fondamento di una carriera appassionante nel mondo del bartending.
Sei pronto? Sei pronta? Ci vediamo al bancone!