Quando si organizza un aperitivo, si è soliti concentrarsi sulla preparazione dei cocktail e degli stuzzichini, ma non si presta la giusta attenzione alla scelta dei bicchieri, che possono davvero fare la differenza. Per ogni cocktail è opportuno abbinare il bicchiere perfetto, in grado di esaltarne l’aroma e il gusto ma anche di valorizzare la presentazione. Se siete interessati a conoscere i migliori bicchieri per servire l’aperitivo, questo articolo fa al caso vostro.
Highball Glass
Uno dei bicchieri più utilizzati per servire l’aperitivo è l‘Highball Glass, che è perfetto per servire i long drinks come Gin Tonic, Cuba Libre, Long Island, Mojito, Caipirinha, ecc. L’Highball Glass è un bicchiere alto e stretto molto capiente che consente ai barman di dosare in perfetto equilibrio il ghiaccio e gli alcolici e di miscelarli senza l’aiuto di uno shaker.

Coppa Martini
Come suggerisce il nome, il bicchiere Martini è indicato soprattutto per servire i cocktail che hanno come ingrediente principale il Martini. La coppa Martini si caratterizza per una base di un cono rivolto verso l’alto e uno stelo molto sottile. L’eleganza è sicuramente la parola che può descrivere la coppa Martini, che può essere utilizzata anche per servire cocktail come il Cosmopolitan o il Manhattan.
Il flûte
Per servire champagne e prosecco e brindare con gli amici in occasione dell’aperitivo, il migliore bicchiere in assoluto è il flûte, un calice stretto con stelo lungo. Il flûte è indicato soprattutto per servire le bollicine, perché è in grado di rilasciare lentamente l’anidride carbonica e creare un effetto visivo davvero unico ed elegante. Nel flûte si possono servire anche dei cocktail, come il Mimosa o il famoso Bellini.

Tumbler alto e Ballon
Nella lista dei migliori bicchieri per servire l’aperitivo non possono mancare il tumbler alto e il ballon. Il tumbler alto è un bicchiere dai bordi alti e forma cilindrica, che è soprattutto utilizzato per servire cocktail a base di frutta e ghiaccio. Il tumbler alto può sostituire l’Highball glass, ma non assicura lo stesso equilibrio di sapori e aromi. Per servire lo Spritz invece si usa il ballon, che si contraddistingue per la coppa ampia e rotondeggiante e lo stelo basso, perfetto per contenere tutti i cocktail a base di Aperol.
In conclusione, quando si tratta di servire l’aperitivo, la scelta del bicchiere giusto può fare la differenza nell’esperienza complessiva.
Ogni bevanda ha il suo bicchiere ideale, che si tratti di un elegante flute per uno Spritz frizzante o di un bicchiere basso e ampio per un Negroni pieno di carattere.
Quindi, prendete in mano il bicchiere giusto, riempitelo con il vostro cocktail preferito e godetevi ogni sorso con gusto e allegria. E ricordate, qualunque sia il bicchiere che scegliete, l’aperitivo sarà sempre un’occasione per brindare alla vita e al buon gusto!