Guida ai migliori gin per fascia di prezzo

Bicchiere di gin tonic

Dall’essenziale all’eccezionale: il gin perfetto esiste ed è più vicino di quanto pensi

Il gin, quel distillato che ci ha conquistato con il suo ginepro pungente e i suoi aromi speziati, è diventato ormai protagonista indiscusso del nostro mondo alcolico.
Ogni bottiglia di gin racconta una tradizione, un incontro di botaniche.

E il bello del gin è che ce n’è davvero per tutti i gusti e per tutte le tasche!
Che tu sia un esperto o un neofita, questa guida ti accompagnerà in un viaggio sensoriale diviso per fascia di prezzo, offrendoti un’ampia panoramica delle migliori etichette per ogni tipo di palato e situazione.

Entry Level – Fino a 25€

“Poco prezzo, tanto spirito”: gin onesti, perfetti per il bar di casa.

A volte non serve spendere una fortuna per sorseggiare un buon gin. Esistono bottiglie più accessibili che ti permettono di gustare tutto il carattere del ginepro e delle botaniche, senza rinunciare alla qualità.

Beefeater

  • Stile: London Dry
  • Profilo: Ginepro deciso, scorza d’arancia e limone, finale secco
  • Ideale per: Gin Tonic tradizionale, Negroni, gin lemon
  • Curiosità: Creato nel 1863, Beefeater è uno dei pochi gin che ancora oggi viene distillato nel cuore di Londra, ed è un must per chi ama i gin classici e dal carattere deciso.
  • Servizio: Con tonica neutra e una scorza di limone per esaltare la freschezza agrumata.

Gordon’s

  • Stile: London Dry
  • Profilo: Diretto, agrumato, leggermente dolce
  • Ideale per: Long drink disimpegnati, cocktail da compagnia
  • Curiosità: Gordon’s è il gin più venduto nel Regno Unito, e nonostante la sua popolarità, rimane una scelta solida, spesso sottovalutata.
  • Servizio: Con lime e un rametto di menta per un tocco fresco e aromatico.

Greenall’s Original

  • Stile: London Dry
  • Profilo: Morbido, floreale, con un tocco speziato di coriandolo
  • Ideale per: Chi cerca un gin equilibrato, non invadente, perfetto per ogni occasione
  • Curiosità: Greenall’s è prodotto dalla più antica distilleria indipendente d’Inghilterra, attiva dal 1761. Una garanzia di tradizione e qualità.
  • Servizio: Con tonica aromatica e una scorza d’arancia per esaltare il lato floreale.

Mid Range – 25€ / 45€

Gin che raccontano storie”: identità forte, perfetti anche da soli.

Quando il gin inizia a salire un po’ di prezzo, cominciano a emergere le etichette con un’identità più marcata. Storie, tradizioni, e botaniche selezionate con cura danno vita a gin che si godono.

Tanqueray No. TEN

  • Stile: Distilled Gin
  • Profilo: Lime fresco, pompelmo rosa, ginepro elegante
  • Ideale per: Martini cocktail da manuale
  • Curiosità: Tanqueray No. TEN è l’unico gin a essere entrato nella Hall of Fame del San Francisco World Spirits Competition.
  • Servizio: Martini dry con scorza di pompelmo per un cocktail raffinato e aromatico. Oppure, un gin tonic con pompelmo rosa per esaltare la freschezza agrumata.

Bombay Sapphire

  • Stile: Vapour infused
  • Profilo: Floreale, speziato, agrumato ma morbido
  • Ideale per: Chi ama la leggerezza e l’equilibrio, perfetto per ogni tipo di cocktail
  • Curiosità: La bottiglia azzurra è ispirata allo zaffiro di Star of Bombay, una gemma rara. Un vero e proprio omaggio alla bellezza.
  • Servizio: Con tonica secca e scorza di limone, per una freschezza senza pari.

Gin Mare

  • Stile: Mediterranean Contemporary
  • Profilo: Rosmarino, basilico, oliva, timo – un giardino sul mare
  • Ideale per: Gin tonic “gastro”, pairing con tapas o pesce crudo
  • Curiosità: Distillato in un ex monastero catalano, l’arte della distillazione si fonde con la natura circostante, dando vita a un gin che incarna l’essenza del Mediterraneo.
  • Servizio: Con tonica neutra e un rametto di rosmarino o oliva verde, per esaltare le note aromatiche mediterranee.

Hendrick’s

  • Stile: New Western
  • Profilo: Rosa, cetriolo, ginepro tenue
  • Ideale per: Chi cerca un gin elegante, raffinato e romantico
  • Curiosità: Distillato in alambicchi Carter-Head e Bennett, Hendrick’s viene prodotto in piccole quantità, rendendolo un distillato esclusivo.
  • Servizio: Con cetriolo e fiori eduli per un’esperienza sensoria unica.

Premium – 45€ e oltre

“Esperienza, emozione e complessità”: gin da meditazione o da collezione.

Arriviamo ai top: gin da veri intenditori, perfetti per momenti speciali o per chi vuole semplicemente godersi un distillato che non solo emoziona, ma incanta.

Monkey 47

  • Stile: Schwarzwald Dry Gin
  • Profilo: Ginepro + 47 botaniche, pepe, mirtillo, lavanda, scorza di lime
  • Ideale per: Degustazione pura o cocktail da competizione
  • Curiosità: Creato da un ex pilota della RAF nella Foresta Nera, Monkey 47 si ispira alla ricetta di un colonnello britannico, che unisce tradizione e innovazione in un’unica bottiglia.
  • Servizio: Da solo, con ghiaccio e twist d’arancia, oppure come Negroni deluxe, per un tocco di classe.

The Botanist

  • Stile: Islay Dry Gin
  • Profilo: 22 botaniche raccolte a mano sull’isola di Islay, note erbacee, agrumate, terrose
  • Ideale per: Appassionati di whisky che vogliono “giocare con l’erba”
  • Curiosità: Prodotto dalla distilleria Bruichladdich, famosa per i suoi whisky scozzesi. The Botanist unisce l’arte della distillazione del gin a un’isola ricca di botaniche.
  • Servizio: Gin tonic con tonica dry, menta fresca, scorza di limone per un tocco di freschezza naturale.

Ki No Bi

  • Stile: Kyoto Dry Gin
  • Profilo: Yuzu, sansho, tè verde, ginepro
  • Ideale per: Chi ama il Giappone e i sapori puliti ma complessi
  • Curiosità: Il primo gin premium giapponese, prodotto interamente in Giappone, unisce tradizione e modernità in un distillato di classe.
  • Servizio: Liscio o con soda e ghiaccio, per un Highball giapponese fresco e raffinato.

Sabatini Gin

  • Stile: London Dry made in Tuscany
  • Profilo: Ginepro toscano, finocchio selvatico, salvia, lavanda
  • Ideale per: Chi vuole bere italiano con spirito britannico
  • Curiosità: Distillato in UK, ma con botaniche raccolte in Val di Chiana, Sabatini Gin unisce il meglio delle tradizioni toscane e inglesi.
  • Servizio: Con tonica neutra e scorza d’arancia o salvia per esaltare la freschezza delle erbe.

Bonus outsider: sotto i 30€ ma da provare

  • Nordés Atlantic Gin (Galizia, Spagna)
    • Profilo: Albariño, eucalipto, frutta bianca
    • Perfetto per: Chi cerca un gin originale, morbido e aromatico
    • Servizio: Gin tonic con uva bianca e menta per un sorso fresco e inusuale.

Divertiti con noi

iscriviti alla newsletter

Hai già letto anche questi?

Gli errori più comuni quando prepari un Aperol Spritz (e come evitarli)
Evita gli errori nell'Aperol Spritz con il giusto ordine, ingredienti di qualità e dosi perfette per un drink impeccabile!
5 Varianti del Capri Sun Cocktail da provare quest’estate
5 Capri Sun Cocktail estivi per ogni mood: tropicale, spritzato, piccante, analcolico o chic. Da provare subito!
Aperitivo a Istanbul: dove bere con stile se sei italiano
I migliori locali per un aperitivo a Istanbul, unendo tradizione, modernità e panorami mozzafiato.
Aperitivo italiano: perché lo Spritz è diventato un’icona pop
Lo Spritz, nato nel Nord Italia, è diventato un simbolo dell’aperitivo italiano nel mondo: semplice, colorato e conviviale.
Earth Day 2025: 5 idee per brindare in modo sostenibile (senza sembrare in punizione)
Per l'Earth Day 2025, scopri 5 idee per brindare in modo sostenibile, con ingredienti locali, zero waste e scelte consapevoli.
Aperitivo a New York: dove bere con stile se sei italiano
Employees Only, The NoMad Bar e Apothéke sono i locali da non perdere per una serata indimenticabile.