Dormire tra le vigne delle Langhe

Vigne delle Langhe

Un viaggio tra Barolo, colline e wine resort da sogno

C’è qualcosa nelle Langhe che ti fa rallentare. Saranno le colline perfette come pennellate, i vigneti ordinati come spartiti, il profumo del mosto che galleggia nell’aria. Oppure sarà quel bicchiere di Nebbiolo che arriva al tavolo ancora prima di averlo chiesto. Qualunque sia il motivo, è impossibile non innamorarsi di questa terra che sembra sospesa nel tempo, dove ogni respiro è impregnato di storia, passione e tradizione.

Se sei un amante del vino, le Langhe non sono semplicemente una destinazione turistica: sono un vero e proprio pellegrinaggio enologico. Le cantine, i vigneti, le cantine storiche sono il cuore pulsante di questa regione, che si estende tra colline ricoperte di filari e borghi medievali che sembrano dipinti. Qui, ogni tappa è un’opportunità per immergersi in un paesaggio che cambia continuamente, regalando panorami mozzafiato e un’atmosfera che invita alla contemplazione.

Per vivere al meglio questa esperienza, ti propongo un itinerario che ti permetterà di scoprire il meglio delle Langhe, soggiornando in wine resort esclusivi dove il vino non è solo una bevanda, ma una parte integrante della tua esperienza di viaggio. Dai vigneti di Barolo a quelli di Neive, con una selezione di sistemazioni uniche dove il comfort e la bellezza naturale si fondono con il fascino della tradizione vinicola.

Ecco le tappe più suggestive per un viaggio che ti farà scoprire il cuore pulsante della viticoltura piemontese.

PRIMA TAPPA: Barolo e dintorni

Nel cuore delle Langhe, Barolo è un piccolo borgo che custodisce uno dei vini più nobili del mondo. Le sue strade, le cantine storiche e il paesaggio che si apre a 360 gradi ti faranno sentire parte di una storia millenaria. Qui, ogni dettaglio parla di tradizione, passione e, soprattutto, di Nebbiolo.

Dove dormire:

  • Garesio Wine Resort – Un casale immerso tra i filari, con camere eleganti e una vista mozzafiato che rende ogni risveglio speciale. La degustazione dei vini locali, la spa e le colazioni memorabili renderanno il tuo soggiorno davvero unico.
  • Locanda in Cannubi – Situata nei vigneti più iconici della zona, questa locanda ti offrirà un’esperienza intima e autentica. Il luogo perfetto per respirare la vera essenza del Barolo.

Da non perdere:

  • Visita alla cantina Marchesi di Barolo, un’icona del vino piemontese.
  • Museo del Vino WIMU, un’esperienza interattiva che racconta la storia del vino in modo coinvolgente.
  • Passeggiata tra le vigne di Cannubi al tramonto, per una vista che ti resterà impressa.

SECONDA TAPPA: La Morra e Verduno

Continuando a nord, La Morra ti regalerà alcuni dei belvedere più spettacolari delle Langhe, mentre Verduno incarna il romanticismo della zona con il suo paesaggio dolce e grazioso. Qui, il Nebbiolo si fa più gentile, con vini che parlano di eleganza e raffinatezza.

Dove dormire:

  • Agriturismo Speziale Wine Resort – Un’ottima scelta per chi cerca tranquillità, un’accoglienza calda e un’ottima cucina. L’ambiente rustico e la vista spettacolare ti faranno sentire come a casa.
  • Palas Cerequio – Lusso discreto in un’ambientazione unica tra le vigne di La Morra. Perfetto per una fuga romantica, con una piscina che si affaccia sui panorami mozzafiato.

Da non perdere:

  • Degustazione panoramica al Belvedere di La Morra, dove il vino sembra abbracciare l’intero paesaggio.
  • Scopri la Barolo Tasting Room nella piazza principale del paese.
  • Prova il Verduno Pelaverga, un vino rosso aromatico che sorprenderà anche i palati più esperti.

TERZA TAPPA: Neive, Barbaresco e Treiso

Qui il Nebbiolo si trasforma nel Barbaresco, più elegante e raffinato, mentre i borghi medievali di Neive, Barbaresco e Treiso sembrano sospesi nel tempo, un angolo di tranquillità e bellezza.

Dove dormire:

  • Langhe Country House – Un relais di charme a Neive, con piscina e la promessa di una tranquillità senza pari. Perfetto per un soggiorno che unisce comfort e raffinatezza.
  • Villa Garassino – A Treiso, immerso tra vigne e boschi, con un’ospitalità calda e una cucina stellata che arricchirà ogni tuo momento.

Da non perdere:

  • La visita a Gaja, una delle cantine più famose della zona (prenota in anticipo!).
  • La Torre di Barbaresco, che ti offrirà una vista panoramica indimenticabile.
  • Cena con vista sulle colline a Treiso, per una serata magica accompagnata dai migliori vini locali.

CONSIGLI FINALI

  • Viaggia in auto: ogni curva delle Langhe è una foto da fare.
  • Se possibile, scegli la bassa stagione: ottobre, durante la vendemmia, o la primavera, quando la natura è al massimo del suo splendore.
  • Porta scarpe comode: le passeggiate tra le vigne sono un’esperienza che non puoi perdere.

Le Langhe non sono solo da visitare, sono da respirare. Ogni angolo di questa terra racconta una storia fatta di terra, mani, uva e silenzio.

Se il viaggio ti chiama, rispondi. Le Langhe sono pronte ad accoglierti!

Divertiti con noi

iscriviti alla newsletter

Hai già letto anche questi?

Gli errori più comuni quando prepari un Aperol Spritz (e come evitarli)
Evita gli errori nell'Aperol Spritz con il giusto ordine, ingredienti di qualità e dosi perfette per un drink impeccabile!
5 Varianti del Capri Sun Cocktail da provare quest’estate
5 Capri Sun Cocktail estivi per ogni mood: tropicale, spritzato, piccante, analcolico o chic. Da provare subito!
Aperitivo a Istanbul: dove bere con stile se sei italiano
I migliori locali per un aperitivo a Istanbul, unendo tradizione, modernità e panorami mozzafiato.
Aperitivo italiano: perché lo Spritz è diventato un’icona pop
Lo Spritz, nato nel Nord Italia, è diventato un simbolo dell’aperitivo italiano nel mondo: semplice, colorato e conviviale.
Earth Day 2025: 5 idee per brindare in modo sostenibile (senza sembrare in punizione)
Per l'Earth Day 2025, scopri 5 idee per brindare in modo sostenibile, con ingredienti locali, zero waste e scelte consapevoli.
Aperitivo a New York: dove bere con stile se sei italiano
Employees Only, The NoMad Bar e Apothéke sono i locali da non perdere per una serata indimenticabile.