Cerca
Close this search box.

Divino Festival: un motivo in più per andare in Sicilia

Divino Festival

Se sei un appassionato di vino e ti piace immergerti nella cultura enogastronomica di una regione, allora non puoi perderti l’evento più atteso dell’anno in Sicilia: il Divino Festival

Quest’anno si è tenuto il 30 giugno, l’1 e 2 luglio a Castelbuono, non così distante dal verde del parco delle Madonie, nella Sicilia settentrionale.

Divino Festival 2023

Cosa rende il Divino Festival così speciale? 

Il DiVino Festival si concentra sulla promozione dei vini siciliani e delle tradizioni enogastronomiche dell’isola. Questa terra ricca di storia e di paesaggi mozzafiato offre infatti una varietà di vini che rappresentano un vero e proprio tesoro.

Durante il festival, c’è la possibilità di degustare una selezione di vini provenienti da oltre 200 produttori delle diverse zone vitivinicole della Sicilia, scoprendo le sfumature e le peculiarità di ogni produttore e terroir.

Degustazioni guidate…

Parte integrante del DiVino Festival sono le degustazioni guidate, condotte da esperti sommelier e produttori stessi, che accompagnano i partecipanti in un viaggio attraverso i sapori e gli aromi dei vini siciliani. Qui è anche possibile imparare le tecniche di degustazione, scoprire le caratteristiche dei diversi vitigni e comprendere come il clima e il terreno influenzano il carattere di ogni vino. In poche parole, un’esperienza educativa e gustativa che arricchisce le conoscenze e il palato.

… E non solo!

Ma il DiVino Festival non si ferma alle degustazioni. Durante l’evento sono organizzati anche laboratori, workshop e conferenze tenute da esperti del settore che permettono di imparare nuove tecniche di produzione e di scoprire le ultime tendenze nel mondo del vino.

Un’altra caratteristica affascinante del DiVino Festival è la cornice in cui si svolge. La Sicilia, con i suoi paesaggi mozzafiato, il mare cristallino e l’atmosfera vibrante, offre il contesto perfetto per un festival dedicato al vino. Esplorare le bellezze dell’isola, visitare cantine e vigneti e vivere un’esperienza autentica immergendosi nella cultura enogastronomica siciliana assicureranno un’esperienza senza eguali.

Adesso è un po’ più facile capire perché gli appassionati di vino dovrebbero partecipare al DiVino Festival! Rimani sintonizzato sul sito ufficiale del festival divinofestival.it in attesa che vengano svelate le date della prossima edizione e preparati a goderti un’avventura enologica speciale.

Nel frattempo, per maggiori informazioni:

  • Mail: paesedivino@gmail.com
  • Contatto: +39 389 551 3061
  • Dove si trova: Piazza San Francesco, Castelbuono PA

Divertiti con noi

iscriviti alla newsletter

Hai già letto anche questi?

Le migliori bottiglie da regalare a Natale per fare un figurone
Quale periodo migliore di questo per stappare bottiglie speciali ? Scoprite in questo articolo come diventare il re o la regina delle feste
Vino Sfuso: cos’è la Bag in Box?
Hai mai sentito parlare della Bag-in-Box? Un modo intelligente e innovativo per conservare il vino (e per aiutare il portafoglio)!
Il “Manifesto in progress” di Luigi Veronelli
Come si può dare dignità a una delle materie più importanti della nostra Penisola? Ce lo spiega Veronelli con il suo Manifesto rivoluzionario
Aperitivo e Salute: 5 consigli da seguire
L'aperitivo è un rituale che molti di noi amano. Ma come possiamo conciliare questo piacere con uno stile di vita sano?
L’indagine di Altroconsumo sui supermercati
Altroconsumo ci aiuta a capire come fare la spesa in modo più intelligente (e a goderci qualche aperitivo in più)!
Vino bio: sai veramente cos’è?
Cosa significa scegliere le etichette di vino biologico? L'indagine Nomisma ci aiuta a scoprire lo scenario della nostra penisola.