Distillazione come gocce di pioggia di una nuvola

antico alambicco

Tra tutti gli alcolici, i distillati hanno una storia davvero interessante che merita di essere conosciuta per due semplici motivi:

1. Per gustare il prossimo gin con più consapevolezza

2. Per fare un figurone con gli amici

Cos’è la distillazione?

Partiamo dai basic: sai cos’è la distillazione?

La distillazione è una tecnica che porta a far evaporare una sostanza grazie al calore. Un po’ quello che succede quando il sole fa evaporare l’acqua del mare che poi si condensa in una nuvola per ricadere sotto forma di pioggia.

E’ proprio da questa semplice intuizione che nel 500 a.C. il medico greco Discoride Pedanio intuisce il processo empirico che sta dietro ad un fenomeno così particolare.

L’alambicco, primo strumento per la distillazione

Parecchio incuriosito, Discride Pedanio decide anche di costruire il primissimo strumento per fare una sorta di distillazione rudimentale, a scopo alimentare.
Nasce così l’alambicco, che riesce a sfruttare i diversi punti di ebollizione delle sostanze per separarle dal composto, farle evaporare e quindi raffreddarle riportandole allo stato liquido.

Inutile dire che nel corso del tempo questa magica invenzione ha incuriosito molte persone del mondo. Dall’Iran al Pakistan in campo cosmetico e dalla Cina all’Egitto, c’è stato modo di migliorare il primo semplice alambicco e di ampliare i contesti in cui poteva essere applicato…


Sapevi tutte queste cose? Scopri anche qual è stata l’evoluzione della distillazione e quanto è stata influente anche nella religione!
E non dimenticare… Stay tuned per i prossimi articoli!

Divertiti con noi

iscriviti alla newsletter

Hai già letto anche questi?

Gli errori più comuni quando prepari un Aperol Spritz (e come evitarli)
Evita gli errori nell'Aperol Spritz con il giusto ordine, ingredienti di qualità e dosi perfette per un drink impeccabile!
5 Varianti del Capri Sun Cocktail da provare quest’estate
5 Capri Sun Cocktail estivi per ogni mood: tropicale, spritzato, piccante, analcolico o chic. Da provare subito!
Aperitivo a Istanbul: dove bere con stile se sei italiano
I migliori locali per un aperitivo a Istanbul, unendo tradizione, modernità e panorami mozzafiato.
Aperitivo italiano: perché lo Spritz è diventato un’icona pop
Lo Spritz, nato nel Nord Italia, è diventato un simbolo dell’aperitivo italiano nel mondo: semplice, colorato e conviviale.
Earth Day 2025: 5 idee per brindare in modo sostenibile (senza sembrare in punizione)
Per l'Earth Day 2025, scopri 5 idee per brindare in modo sostenibile, con ingredienti locali, zero waste e scelte consapevoli.
Aperitivo a New York: dove bere con stile se sei italiano
Employees Only, The NoMad Bar e Apothéke sono i locali da non perdere per una serata indimenticabile.