Il Negroni sbagliato è un cocktail nato a Milano nel 1972 nel Bar Basso, ad opera del bartender Mirko Stonchetto. Nel milanese è conosciuto anche semplicemente come Sbagliato ed è molto simile al Negroni amaro classico che si prepara con il gin al posto dello spumante brut.
Il famoso drink, come lascia intendere il nome, nasce da un errore. Mirko Stocchetto, oggi scomparso, aveva appreso le tecniche del bartening e della miscelazione in celebri locali come l’Hotel Monaco a Venezia e l’Harry’s Bar.
Il passaggio al Bar Basso segna l’inizio del suo tripudio. Sulla fine degli anni ’60 il bar era particolarmente frequentato, e durante una giornata di caos nel preparare un Negroni il bartender confuse la bottiglia di gin con quella di prosecco. Sorprendentemente lo spumante fu per il cliente una piacevole scoperta che rendeva il cocktail meno forte e più delicato al palato grazie alle bollicine.
L’equilibrio perfetto tra vermut rosso e bitter con il frizzante accompagnamento dello spumante rendono il drink molto apprezzato ancora oggi e particolarmente in voga in Italia. In particolare, il Negroni sbagliato è perfetto come aperitivo.
La Milano degli anni ’60 diventava sempre più internazionale e nel tempo, grazie al suo effetto sparkling il Negroni sbagliato è diventato più famoso della sua ricetta originale.