Distillati

… E siamo al dopocena.
Scopri il mondo dei distillati con 7PM, per assaporare lentamente le ultime ore della giornata.

La grappa, distillato di orgoglio italiano: origini, storia e (ri)scoperta
La grappa: da distillato rustico e contadino, simbolo di eccellenza.
Jenever: pioniere del malto distillato
Nelle terre dei tulipani e dei mulini a vento, c'è un distillato che sfida le convenzioni tanto quanto i famosi tacchi di legno olandesi.
Calvados: il distillato della Francia normanna
Con un'arte magica e segreta, i monaci medievali distillavano il nettare fruttato in una pozione che presto divenne una delle delizie più apprezzate della regione.
Ora del brindisi con un Gin Gin
Lasciati trasportare in un viaggio che vede come protagonista uno dei distillati più iconici di sempre. Hai già allacciato le cinture?
Bevi Cacacha e Hakuna Matata
Se c'è una parola che evoca il calore del Brasile, è Cachaça. Dalle varietà invecchiate in botti di legno alle versioni non invecchiate, c'è una Cachaça per ogni occasione.
Brandy solo per veri dandy
Uno dei distillati più apprezzati è il brandy, una bevanda ambrata dal gusto elegante che non supera generalmente i 38°- 40°.
Whisky: il re dei distillati
Il Whisky è uno tra i distillati più antichi e famosi al mondo, ottenuto tramite fermentazione e distillazione di orzo e altri cereali.
Palinka, una vera e propria linfa
Il palinka è un distillato tradizionale di Ungheria, Romania e Serbia e viene prodotto da diversi tipi di frutta.
Grappa: con lei sempre si stappa
La grappa è l’unico ed autentico distillato prodotto in Italia, sia per la sua storia che per le metodiche di produzione.
Tequila: da 1 a 100 buona 100 mila
La Tequila, simbolo del Messico, è uno dei distillati dal gusto più particolare e complesso che esistono al mondo.
Pisco, se lo bevo m’arrossisco
Il pisco, bevanda nazionale di Cile e Perù, è un’acquavite di origine sudamericana ricavata dalla distillazione di vino bianco o rosato.
Rum e il palato fa boom
Siamo abituati ad associare il rum alle spiagge incontaminate dei Caraibi. In realtà l'antenato di questo distillato ha origini asiatiche.