Back to the Wine 2023

back to wine 2023

È tempo di tornare alle radici, di abbandonare le convenzioni e seguire il richiamo autentico del vino.
Il 12 e 13 Novembre preparatevi per Back to the Wine 2023, l’evento che celebra la natura, l’artigianato e l’anima dei vini artigianali.

Questo appuntamento imperdibile è un inno alla passione e all’essenza della produzione vinicola, e si prepara ad accogliere tutti gli amanti del vino per una celebrazione indimenticabile. Dopo Faenza e Bologna, quest’anno, grazie all’organizzazione di Andrea Marchetti e Blu Nautilus, sarà Venezia a raccontare il vino in modo diverso, e se si considera che la Serenissima ha un passato glorioso legato al commercio di questa bevanda, non sorprende che sia stata scelta proprio Venezia come riferimento di questa sesta edizione.

Celebrazione dei vini artigianali

Back to the Wine 2023 è una festa dedicata ai vini artigianali, a quei nettari che prendono forma grazie alla sinergia tra natura e maestria umana. Protagonisti indiscussi sono i piccoli e piccolissimi produttori provenienti da ogni angolo d’Italia, coloro che abbracciano il territorio e la filosofia del vino con passione e dedizione.

Questi vini non sono semplici bevande, ma veri e propri racconti, storie tessute dall’uomo e dalla terra, dalle scelte del produttore e dalla natura che li ha generati.

La filosofia di back to the wine

Il cuore di Back to the Wine 2023 batte all’unisono con il tema del Ritorno. È un invito a tornare a una visione autentica del vino, lontana dalle valutazioni di premi e punteggi, e dal gusto uniforme e omologato. Questo evento rappresenta un passo indietro, una riscoperta della vera essenza del vino.

È un richiamo alla responsabilità agricola e all’impatto ambientale ridotto al minimo. È un inno alla pratica di cantina, guidata dalla volontà di accompagnare l’uva in una trasformazione naturale, evitando manipolazioni eccessive.

L’uomo al centro di tutto

Ma ciò che rende unico Back to the Wine è l’importanza data all’uomo. L’elemento fondamentale dietro le scelte di vigna e cantina, colui che dà vita a queste creazioni vinicole uniche. L’uomo è il custode della tradizione, della cultura e delle emozioni che si celano dietro ogni bottiglia. L’uomo è il tramite tra la natura e il calice, tra il terroir e il palato, tra l’arte e la degustazione.

Uomo con grappolo di uva

Il futuro è il passato

In un mondo in cui la modernità sembra dominare ogni aspetto della vita, Back to the Wine ci ricorda che l’innovazione può coesistere con le radici più profonde. Questo evento celebra l’artigianato, la cultura e l’emozione che vengono tramandati da generazioni e che rimangono sempre attuali. È un invito a riscoprire la bellezza di un’esperienza autentica e genuina.

Save the date

Noi di 7PM non vediamo l’ora di vedervi celebrare le radici del vino alla prossima edizione di Back to the Wine. Preparatevi a immergervi in un’esperienza che vi riporta alle origini, a un’epoca in cui il vino era un racconto del territorio e dell’anima dell’uomo.

Ci vediamo a Venezia il 12-13 Novembre: save the date!

Per maggiori informazioni:

  • Sito web: backtothewine.com
  • Telefono: 06-0406
  • Whatsapp: 378 083 37 99
  • Mail: hello@backtothewine.com
  • Dove si trova: Terminal 103, Stazione Marittima, Venezia

Divertiti con noi

iscriviti alla newsletter

Hai già letto anche questi?

Le migliori bottiglie da regalare a Natale per fare un figurone
Quale periodo migliore di questo per stappare bottiglie speciali ? Scoprite in questo articolo come diventare il re o la regina delle feste
Vino Sfuso: cos’è la Bag in Box?
Hai mai sentito parlare della Bag-in-Box? Un modo intelligente e innovativo per conservare il vino (e per aiutare il portafoglio)!
Il “Manifesto in progress” di Luigi Veronelli
Come si può dare dignità a una delle materie più importanti della nostra Penisola? Ce lo spiega Veronelli con il suo Manifesto rivoluzionario
Aperitivo e Salute: 5 consigli da seguire
L'aperitivo è un rituale che molti di noi amano. Ma come possiamo conciliare questo piacere con uno stile di vita sano?
L’indagine di Altroconsumo sui supermercati
Altroconsumo ci aiuta a capire come fare la spesa in modo più intelligente (e a goderci qualche aperitivo in più)!
Vino bio: sai veramente cos’è?
Cosa significa scegliere le etichette di vino biologico? L'indagine Nomisma ci aiuta a scoprire lo scenario della nostra penisola.