Aperitivo economico a casa: buono, bello e sotto i 15 euro

C’è una cosa che molti non sanno:
l’aperitivo perfetto non ha niente a che fare con il prezzo del vino o con l’etichetta sulla bottiglia.

Puoi fare scena anche con 15 euro.
Davvero.
Perché il segreto non è quanto spendi, ma come scegli.

E allora oggi parliamo di aperitivo povero ma bellissimo: idee low cost per bere bene, mangiare con gusto e fare figura anche con il frigo semi-vuoto.

Bere bene, spendere poco: missione possibile

Dimentica lo champagne. Ma anche lo spritz al bar a 10 euro che sa di ghiaccio sciolto.

Con una bottiglia di prosecco onesto da 5–6 euro o una buona birra artigianale in offerta, puoi fare cocktail che spaccano.

Idee furbe:

  • Hugo “light”: prosecco + sciroppo di sambuco (2,50 € al supermercato) + lime e menta
  • Spritz Campari: bitter + vino frizzante + soda (usa un lambrusco secco per osare)
  • Ginger fizz analcolico: ginger beer + lime + cetriolo → effetto wow, costo bassissimo
  • Mini Gin Tonic: se hai anche solo una bottiglietta da 5 cl di gin (sotto i 2 €), diluisci con acqua tonica e abbondante ghiaccio

Trucco 7pm: prediligi cocktail con pochi ingredienti e costruiscili “a vista”. Il gesto vale quanto il sapore.

Il cibo che costa poco ma sa di più

Fare aperitivo non significa comprare salmone norvegese.
Basta combinare bene quello che già hai, magari con un twist.

Idee a costo (quasi) zero:

  • Patate al forno tagliate chips con rosmarino e sale grosso
  • Crostini di pane raffermo con olio, aglio e pomodorini secchi
  • Uova sode ripiene di tonno o hummus (una confezione di uova vale oro)
  • Zucchine grigliate con menta → servite tiepide, sembrano da bistrot
  • Formaggio spalmabile + scorza di limone + pepe su cracker

Consiglio antispreco: fai un tagliere tematico con “quello che resta” ma presentalo bene.
Un cucchiaio di marmellata accanto a un pezzetto di pecorino fa tutto un altro effetto.

Presentazione: il tuo superpotere

Ok, non hai speso tanto. Ma puoi presentarlo come se fosse un evento.

  • usa piattini piccoli, non servire tutto insieme
  • metti due posate dorate o il tovagliolo di stoffa (anche vecchio)
  • aggiungi una foglia, una fetta di agrume o una molletta da biancheria per fermare il tovagliolo

Curiosità estetica: negli anni ‘40, in tempo di razionamento, i bar servivano cocktail su vassoi con una sola oliva. Il cliente lo interpretava come un gesto elegante. Minimalismo forzato → glamour inconsapevole.

Sotto i 15 euro? Facciamo i conti

Esempio di aperitivo low budget per due persone:

  • 1 bottiglia di prosecco base – 5,99 €
  • pane + hummus + formaggio fresco – 4,50 €
  • chips + zucchine + 2 uova – 3,20 €
  • erbe aromatiche raccolte sul balcone – gratis
  • playlist chill, luce calda, bicchieri veri – priceless

Totale: 13,69 € e aperitivo servito.

In sintesi

Fare l’aperitivo a casa con poco è un’arte.
Un po’ come vestirsi bene con vestiti vintage.
Serve occhio, serve ironia, serve gusto.

E soprattutto, serve l’idea che l’eleganza sta nei gesti — non nel prezzo.

Da 7pm, noi lo sappiamo: la bellezza è democratica. E il prosecco, se freddo, va sempre bene.

Divertiti con noi

iscriviti alla newsletter

Hai già letto anche questi?

Gli errori più comuni quando prepari un Aperol Spritz (e come evitarli)
Evita gli errori nell'Aperol Spritz con il giusto ordine, ingredienti di qualità e dosi perfette per un drink impeccabile!
5 Varianti del Capri Sun Cocktail da provare quest’estate
5 Capri Sun Cocktail estivi per ogni mood: tropicale, spritzato, piccante, analcolico o chic. Da provare subito!
Aperitivo a Istanbul: dove bere con stile se sei italiano
I migliori locali per un aperitivo a Istanbul, unendo tradizione, modernità e panorami mozzafiato.
Aperitivo italiano: perché lo Spritz è diventato un’icona pop
Lo Spritz, nato nel Nord Italia, è diventato un simbolo dell’aperitivo italiano nel mondo: semplice, colorato e conviviale.
Earth Day 2025: 5 idee per brindare in modo sostenibile (senza sembrare in punizione)
Per l'Earth Day 2025, scopri 5 idee per brindare in modo sostenibile, con ingredienti locali, zero waste e scelte consapevoli.
Aperitivo a New York: dove bere con stile se sei italiano
Employees Only, The NoMad Bar e Apothéke sono i locali da non perdere per una serata indimenticabile.