Aperitivo e Salute: 5 consigli da seguire

Aperitivo e Salute 5 consigli da seguire

L’aperitivo, quel momento di relax e svago dopo una lunga giornata di lavoro, è un rituale che molti di noi amano. Ma come possiamo conciliare questo piacere con uno stile di vita sano?

Ecco 5 preziosi consigli da seguire per rendere il vostro aperitivo non solo delizioso ma anche amico della vostra salute.

1. Scegli locali che investono sulla qualità delle materie prime

Elena Dogliotti, biologa nutrizionista e supervisore scientifico della Fondazione Umberto Veronesi, sottolinea l’importanza di selezionare locali che pongono l’accento sulla qualità delle materie prime. Un aperitivo sano parte da ingredienti sani. Se un locale si impegna nella scelta di prodotti freschi e genuini, è più probabile che troverete opzioni più salutari sul loro menu.

2. Non arrivare a stomaco vuoto e bevi acqua prima di cominciare

Una delle peggiori abitudini durante l’aperitivo è arrivare a stomaco vuoto.

Non solo per non tuffarvi nel buffet senza limiti, ma soprattutto per tamponare l’effetto dell’alcol. Per il nostro organismo infatti, l’alcol in eccesso è una sostanza tossica.

Dunque, prima di immergervi nella gioia dei cocktail e degli stuzzichini, bevete almeno due bicchieri d’acqua. Questo vi aiuterà a evitare di eccedere con l’alcol e a tenere a bada l’appetito vorace. Ricordate, l’idratazione è fondamentale.

3. Sostituisci i cocktail forti con birra, vino e analcolici

Gli alcolici forti, carichi di calorie e zuccheri, sono tra le peggiori scelte per l’aperitivo. Optate invece per alternative più leggere come una birra piccola o un bicchiere di vino di qualità. Se volete evitare completamente l’alcol, ci sono molte opzioni di bevande analcoliche deliziose e creative da esplorare. Ma fate attenzione anche agli analcolici zuccherati: potrebbero alterare i livelli di glicemia e grassi nel sangue!

4. Prediligi stuzzichini vegetali come verdure, hummus e frutta di stagione

Quando si tratta di cibo, le verdure dovrebbero essere le protagoniste del vostro aperitivo sano. Verdure grigliate, spiedini di pomodorini e mozzarella, gamberetti al naturale e crostini con formaggi freschi sono ottime scelte. L’importante è dare spazio agli alimenti di origine vegetale. Aggiungete hummus di ceci e frutta di stagione per un tocco di freschezza.

In ogni caso, anche scegliendo prodotti salutari, cercate di non esagerare con le porzioni: soprattutto se dopo vi aspetta anche la cena.

5. Integra con attività sportiva

Se il vostro aperitivo è più calorico del solito, considerate di bilanciarlo con un po’ di attività fisica. Una passeggiata rilassante dopo l’aperitivo può aiutarvi a bruciare qualche caloria extra e a sentirvi meglio. Ricordate, però, di non esagerare, soprattutto se avete bevuto alcol.

Ma quindi è possibile godere di un aperitivo senza rimuginare su ciò che abbiamo messo in pancia? Con un po’ di accortezze, è possibile e pure piacevole: corpo e mente ti ringrazieranno. Come diceva il poeta Giovenale, mens sana in corpore sano.

Buon aperitivo salutare!

Divertiti con noi

iscriviti alla newsletter

Hai già letto anche questi?

Gli errori più comuni quando prepari un Aperol Spritz (e come evitarli)
Evita gli errori nell'Aperol Spritz con il giusto ordine, ingredienti di qualità e dosi perfette per un drink impeccabile!
5 Varianti del Capri Sun Cocktail da provare quest’estate
5 Capri Sun Cocktail estivi per ogni mood: tropicale, spritzato, piccante, analcolico o chic. Da provare subito!
Aperitivo a Istanbul: dove bere con stile se sei italiano
I migliori locali per un aperitivo a Istanbul, unendo tradizione, modernità e panorami mozzafiato.
Aperitivo italiano: perché lo Spritz è diventato un’icona pop
Lo Spritz, nato nel Nord Italia, è diventato un simbolo dell’aperitivo italiano nel mondo: semplice, colorato e conviviale.
Earth Day 2025: 5 idee per brindare in modo sostenibile (senza sembrare in punizione)
Per l'Earth Day 2025, scopri 5 idee per brindare in modo sostenibile, con ingredienti locali, zero waste e scelte consapevoli.
Aperitivo a New York: dove bere con stile se sei italiano
Employees Only, The NoMad Bar e Apothéke sono i locali da non perdere per una serata indimenticabile.