Abbinamenti cocktail cibo: cosa mangiare con l’Aperol?

tavolo con spritz e stuzzichini da aperitivo

L’Aperol è uno dei protagonisti del momento aperitivo, sia grazie alla sua bontà e freschezza, che alla possibilità di accompagnarlo con tantissimi stuzzichini o altri piatti più elaborati ma sempre semplici da preparare.
7PM.fun ti presenta alcune delle soluzioni più prelibate che non puoi assolutamente lasciarti scappare!

Aperol Spritz: una storia tutta italiana

Questo celebre liquore, creato da Silvio e Luigi Barbieri, ha origini risalenti al 1919, ma solo negli anni ’50 acquista notorietà.

Oggi è diventato un must-have e simbolo dell’happy hour, non solo in Italia ma in tutto il mondo!
Per fortuna l’Aperol Spritz permette di essere accompagnato con tanti cibi capaci di esaltarne il sapore e di arricchire la sua degustazione.

I cibi migliori da abbinare all’Aperol Spritz

Innanzitutto, per creare l’Aperol Spritz perfetto, vi servirà prosecco, acqua frizzante, fettina di arancia, ghiaccio e, ovviamente, una bottiglia di Aperol.
Se avete bisogno di più indicazioni, qui potete trovare la ricetta ufficiale spiegata nel dettaglio.
Detto ciò, il gusto e la versatilità di questo drink lo rendono perfetto per accompagnare tantissimi piatti; tra questi 7PM.fun consiglia:

  • Polpettine al curry: con cipolla, mollica di pane, sale, pepe e curry (o qualsiasi altra spezia a piacimento), queste polpettine sono perfette per stuzzicare qualcosa durante l’aperitivo.
polpette-in-salsa-al-pomodoro-agrodolce-e-basilico-in-una-ciotola-di-legno
  • Tartine melanzane e pancetta: come ogni aperitivo che si rispetti, la pasta brisée non può mai mancare; ricavando dei dischetti circolari e riempendoli con crema di melanzane e pancetta, otterrete un piatto semplice ma dal gusto esplosivo!
  • Tagliere di salumi e formaggi: un grande classico, che non può mancare. Tra i salumi possiamo consigliare prosciutto crudo, capocollo, porchetta e mortadella, accompagnati da qualche grissino. Per quanto riguarda i formaggi, meglio sceglierne alcuni dal gusto pungente, come Asiago o gorgonzola.
  • Rotoli di piadina: proprio come i tramezzini, anche la piadina si presta a tantissimi abbinamenti, dai più classici come prosciutto e formaggio, ai più gourmet come salmone affumicato e verdure grigliate.
shaurma-arabo-con-ripieni-di-lavash (1
  • Bruschette: anche queste un grande classico, condite con pomodorini freschi, olio, sale e origano.
  • Tramezzini: si prestano a ricette più gourmet e bastano solo pochi ingredienti come maionese, salsa rosa, tonno, gamberetti e rucola.
  • Uova ripiene: con questa ricetta inusuale, potete dare libero sfogo alla fantasia, farcendo le uova con maionese, tonno, capperi o altri gustosi ingredienti.
il-masala-di-uova-sode-fritte-calde-e-una-colazione-salutare-popolare-o-un-menu-di-avviamento-dall-india-con-cipolla-coriandolo-pepe-nero-pomodoro-e-sale-cosparso-su-meta-delle-uova (1)

Insomma, ormai avete capito che l’Aperol Spritz è un cocktail che sa come farvi divertire nel provare ad abbinarlo con tante gustose pietanze!
Che abbiate voglia di preparare qualcosa di più semplice come bruschette e tramezzini o che vogliate sperimentare qualcosa di più elaborato come le polpettine al curry, c’è un mondo di possibilità da esplorare.
La cosa certa è che ogni boccone diventa un’occasione per esaltare il gusto dell’Aperol Spritz e rendere i vostri aperitivi indimenticabili.
Salute e buon appetito! 

Divertiti con noi

iscriviti alla newsletter

Hai già letto anche questi?

Le migliori bottiglie da regalare a Natale per fare un figurone
Quale periodo migliore di questo per stappare bottiglie speciali ? Scoprite in questo articolo come diventare il re o la regina delle feste
Vino Sfuso: cos’è la Bag in Box?
Hai mai sentito parlare della Bag-in-Box? Un modo intelligente e innovativo per conservare il vino (e per aiutare il portafoglio)!
Il “Manifesto in progress” di Luigi Veronelli
Come si può dare dignità a una delle materie più importanti della nostra Penisola? Ce lo spiega Veronelli con il suo Manifesto rivoluzionario
Aperitivo e Salute: 5 consigli da seguire
L'aperitivo è un rituale che molti di noi amano. Ma come possiamo conciliare questo piacere con uno stile di vita sano?
L’indagine di Altroconsumo sui supermercati
Altroconsumo ci aiuta a capire come fare la spesa in modo più intelligente (e a goderci qualche aperitivo in più)!
Vino bio: sai veramente cos’è?
Cosa significa scegliere le etichette di vino biologico? L'indagine Nomisma ci aiuta a scoprire lo scenario della nostra penisola.