Cerca
Close this search box.

Abbinamenti: 3 idee per abbinare tapas e vino

tapas e vino

Finalmente è estate e con le temperature che si alzano, cosa c’è di meglio che sognare di essere in una delle affascinanti mete turistiche spagnole? Dai paesaggi mozzafiato alle tradizioni vibranti, la Spagna offre un’esperienza culturale completa. E cosa c’è di più autentico di scoprire la cultura di un paese attraverso la combinazione di tapas e il giusto vino da abbinarvi?

Se siete curiosi di esplorare nuovi sapori e di creare abbinamenti perfetti, allora questo articolo fa per voi! Abbiamo chiesto consiglio a Stefano Tascini, sommelier AIS Prato, che ci ha suggerito alcune idee per unire le delizie delle tapas con l’aroma avvolgente di un vino adatto. Quindi preparatevi, perché ci aspettano emozionanti viaggi gastronomici!

Vino Tempranillo

1. Vino rosso andaluso e tapas piccanti

Se volete immergervi nell’atmosfera calda della Spagna, non c’è niente di meglio di un buon vino rosso andaluso abbinato a tapas piccanti. L’intenso sapore del vino si sposa perfettamente con i sapori audaci delle tapas spagnole, creando un’armonia unica di sensazioni. Scegliete un vino rosso dalla regione di Andalusia, magari un Tempranillo o un Garnacha, per un’esperienza autentica e indimenticabile.

2. Vino rosso italiano con tapas tradizionali

Se preferite rimanere in Italia ma volete comunque vivere l’atmosfera delle tapas spagnole, optate per un vino rosso italiano con tapas tradizionali. 7PM.fun, con il consiglio del nostro sommelier, suggerisce di puntare su un vino rosso con una buona struttura ma non troppo aggressivo, in modo da non coprire il sapore delle tapas. Potete provare un elegante Pinot Nero o un rosso siciliano, un Cannonau o un Lagrein, caratterizzati da una piacevole speziatura di pepe.

3. Rosati strutturati con tapas leggere

Se preferite qualcosa di più leggero e fresco, vi consigliamo di sperimentare rosati strutturati con tapas più leggere. Optate per un Cerasuolo d’Abruzzo o un rosato pugliese o calabrese, realizzati con il vitigno Gaglioppo, per un connubio delicato e saporito. I rosati strutturati si distinguono per la loro intensità di gusto e sono l’accompagnamento perfetto per le tapas più delicate.

La cosa più importante, come dice Tascini, è

Cercare di abbinare cibo del territorio di provenienza”,
regola che non si deve di certo escludere per le tapas. Insomma, alla fine
L’obiettivo è creare un equilibrio tra il sapore del cibo e il vino, evitando che uno prevalga sull’altro.

Siamo certi che queste tre idee vi possano ispirare a sperimentare nuovi abbinamenti tra tapas e vino.
E se anche se in questo momento non avete modo di prendere un volo per la Spagna, potete sempre viaggiare col gusto attraverso i sapori delle tapas e di un buon vino che le accompagni.

Divertiti con noi

iscriviti alla newsletter

Hai già letto anche questi?

Le migliori bottiglie da regalare a Natale per fare un figurone
Quale periodo migliore di questo per stappare bottiglie speciali ? Scoprite in questo articolo come diventare il re o la regina delle feste
Vino Sfuso: cos’è la Bag in Box?
Hai mai sentito parlare della Bag-in-Box? Un modo intelligente e innovativo per conservare il vino (e per aiutare il portafoglio)!
Il “Manifesto in progress” di Luigi Veronelli
Come si può dare dignità a una delle materie più importanti della nostra Penisola? Ce lo spiega Veronelli con il suo Manifesto rivoluzionario
Aperitivo e Salute: 5 consigli da seguire
L'aperitivo è un rituale che molti di noi amano. Ma come possiamo conciliare questo piacere con uno stile di vita sano?
L’indagine di Altroconsumo sui supermercati
Altroconsumo ci aiuta a capire come fare la spesa in modo più intelligente (e a goderci qualche aperitivo in più)!
Vino bio: sai veramente cos’è?
Cosa significa scegliere le etichette di vino biologico? L'indagine Nomisma ci aiuta a scoprire lo scenario della nostra penisola.